FOCACCIA CON FIORI DI ZUCCA E FORMAGGIO EMMENTHAL

Con l’avvento della stagione fresca (Se così si può chiamare, qui al nord fa ancora caldo), c’è l’occasione di cucinare cibi al forno, ed io ho pensato bene di preparare questa focaccia. L’idea mi è balenata guardando il blog di Benedetta Rossi; avevo i fiori di zucca e non sapendo cosa inventarmi per cucinarli ho preso una sua ricetta e l’ho modificata a mio gusto. Lei aveva preparato la “Pizza veloce ai fiori di zucca”, fatta con il lievito istantaneo. Io, avendo il lievito di birra (Sinceramente lo trovo più adatto del lievito istantaneo); ho preso spunto per preparare questa focaccia che ha un sapore divino.

Gli ingredienti per questo piatto sono i seguenti:

  • Gr. 400 Farina Bianca
  • Gr. 25 Lievito di birra (1 cubetto)
  • 1 Cucchiaino sale
  • 1 Bicchiere di acqua tiepida
  • 2 Cucchiai olio d’oliva per impastare
  • 10 Fiori di zucca
  • 3 Fettine di Emmenthal (In alternativa potete sostituire con formaggio filante)
  • Q.B. Origano
  • Q.B. Olio per la casseruola

Per preparare l’impasto ho preso la mia ricetta riguardante il mio articolo “La pizza di casa mia”, che vi riporto qui sotto:

Una volta preparato l’impasto l’ho fatto lievitare per un’ora, pio ho preso una casseruola, l’ho unta di olio, ho steso l’impasto con un mattarello e l’ho versato nella casseruola. Ho modellato i bordi e fatto una piccola pressione formando dei buchi. Nel frattempo che la pasta lievitava ho preso i fiori di zucca, li ho lavati, ho tolto i pistilli, e li ho tagliati a fettine.

Nell’immagine sopra vedete come appare la pasta prima di essere infornata. Ho acceso il forno, e quando è stato caldo ho infornato, a metà cottura ho aggiunto i fiori di zucca, e 5 minuti prima di estrarla dal forno ho aggiunto l’Emmenthal a pezzettini e l’origano.

Il risultato? Eccolo:

Solo a vederla non vi viene l’acquolina in bocca? E non sapete che gusto divino! I fiori di zucca si accoppiano perfettamente all’Emmenthal, Vi consiglio di fare questa focaccia non appena potete, vedrete che i vostri familiari ne saranno più che soddisfatti!

FUSILLI CON SPECK, CURCUMA E FIORI DI ZUCCA

Questa settimana, al supermercato, ho acquistato i fiori di zucca. Sono ortaggi che, se cucinati bene, sono davvero buonissimi, ed inoltre, la mia mica blogger Benedetta, mi ha ispirata con una sua ricetta. Lei ha fatto “Rigatoni con speck e fiori di zucca”, e come condimento oltre alla panna ha messo lo zafferano; io ho variato non solo come tipo di pasta, ma anche come condimento.

Ho cucinato questo piatto soltanto per me, ma gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:

  • Gr. 200 Fusilli Barilla
  • Gr. 50 Speck
  • 10 Fiori di zucca
  • Q.B. Panna da cucina
  • Q.B. Curcuma
  • Q.B. Sale
  • Q.B. Olio di oliva per rosolare

Per iniziare ho preso lo speck, l’ho tagliato a pezzettini e l’ho messo a rosolare in una padella con l’olio di oliva.

Nel frattempo ho messo a cuocere la pasta, ho lavato i fiori di zucca ed ho tolto i pistilli e gli steli. Li ho tagliati a listarelle più o meno sottili.

Mentre la pasta cuoceva e lo speck è apparso rosolato a puntino, ho aggiunto la panna, la curcuma ed il sale.

Quando i fusilli sono stati cotti li ho scolati e li ho mantecati nel tegame dove ho preparato il condimento summenzionato, aggiungendo anche i fiori di zucca a mantecando anche quelli. Ho dato una mescolata ed il risultato è stato il seguente:

Che dire? Non vi fanno venire l’acquolina in bocca? Oltre che un primo piatto facile è anche una vera e propria goduria per il palato! Provare per credere!