
Oggi ho deciso di cucinare le zucchine in modo diverso dal solito: generalmente le cucino in umido a rondelle, ma dal momento che ho deciso di cambiare ho spulciato sul blog di Benedetta ed ho trovato questa ricettina semplice ma fantastica. Basta avere un pochino di creatività in cucina ed ogni piatto diventa una prelibatezza, anche se cucinato con pochi ingredienti ed in modo semplice!
Per preparare le zucchine in questo modo gli ingredienti sono i seguenti:
- 2 Zucchine di media grandezza
- Q.B. Sale
- Q.B. Pane grattugiato
- Q.B. Rosmarino tritato (O comunque, se avete il composto di erbe per arrosti va bene)
- Q.B. Olio di oliva per irrorare
Ho cominciato prendendo le zucchine, lavandole, togliendo loro la parte superiore ed inferiore. A questo punto le ho tagliate a metà dal lato della lunghezza, poi le ho tagliate ancora a metà; per capirci, una zucchina l’ho tagliata in 4 parti dal lato lungo, formando dei bastoncini. Dal momento che tali bastoncini risultavano un pochino lunghi, li ho tagliati a metà dal lato rotondo. Ho proceduto salando tali bastoncini.

Ho preso un piatto, vi ho messo 2 cucchiai di pangrattato, ed ho passato nel pangrattato ogni bastoncino, per inumidirli bene.

Ho preso una teglia rettangolare di alluminio, ho messo all’interno la carta da forno, ed ho versato i bastoncini.

Ho preso il rosmarino, l’ho lavato e tritato, e poi l’ho versato sopra le zucchine. Poi ho preso il formaggio grattugiato e ne ho messo 1 cucchiaio e 1/2 sempre sopra le zucchine. Per fare in modo che non si essiccassero durante la cottura, le ho irrorate con l’olio d’oliva.

Questa sera, prima di cena, le ho infornate a 180° per 40 minuti. Il risultato è stato il seguente:

Vi dico subito che questo contorno, oltre che semplice è di una bontà divina! Anzi, vi dò un consiglio: se i vostri pargoli a volte fanno i capricci perché non vogliono mangiare le verdure, provate a preparare questo contorno: sono sicura che, anche i bambini cambieranno idea, e vi pregheranno di prepararle di nuovo!