SBRICIOLATA DI PATATE SALSICCIA E FORMAGGIO PROVOLONE

Questa settimana, al supermercato ho acquistato una buona quantita di salsiccia; avevo in mente di preparare questo bel piattino la settimana scorsa, ma ho avuto alcuni problemi in famiglia e quindi ho rimandato tutto a questa settimana.

Questa ricetta l’ho vista sul blog di Benedetta Rossi, la food blogger di cui vi ho parlato in precedenza: ha anche pubblicato questo piatto su Youtube, e vi giuro che dopo aver seguito tutti gli ingredienti e la preparazione mi sono subito detta: la devo fare! Ed infatti eccomi qui a scrivere sul mio blog questa ricetta e le fasi della preparazione. Io però ho fatto qualche variante (Lei ci aveva messo la mozzarella per pizza, io ho preferito il formaggio provolone; inoltre nell’impasto lei aveva messo la noce moscata, io la salvia liofilizzata, ed anche le quantità degli altri ingredienti l’ho un pochino cambiata)

Gli ingredienti sono i seguenti:

  • Gr. 500 Patate
  • Gr. 150 Farina bianca
  • 1 Uovo
  • Q.B. Sale
  • 1 Pizzico salvia liofilizzata
  • Gr. 40 Formaggio grana grattugiato
  • Q.B. Pangrattato
  • Gr. 170 Salsiccia
  • Gr. 100 Provolone a dadini
  • Q.B. Olio d’oliva per soffriggere

Per prima cosa ho messo le patate in una pentola, vi ho aggiunto l’acqua, e le ho messe sopra il fornello a lessare.

Poi ho preso la salsiccia, le ho tolto la pelle, ho preso una casseruola con dell’olio di oliva, vi ho aggiunto la salsiccia sbriciolata; ho portato la casseruala suo fuoco per far soffriggere la salsiccia. Mentre soffriggeva ho aggiunto un pizzico di sale.

Ho preso il provolone, l’ho tagliato a dadini e l’ho messo in un contenitore.

Quando le patate sono risultate lessate le ho tolte dal fuoco, le ho sbucciate, e con uno schiacciapatate le ho setacciate dentro una terrina. Ho aggiunto un pò di sale de il grana grattugiato, sempre mescolando con una forchetta.

Ho proceduto aggiungendo la salvia e l’uovo.

Per ultimo ho messo la farina.

Ho preso una tortiera, l’ho foderata tutta con carta da forno ed ho iniziato a mettere l’impasto appena preparato prendendo tra le mani qualche fiocchetto per volta e compattandolo bene sul fondo. Ho messo metà impasto, poi ho aggiunto la salsiccia e il provolone.

Con l’altra metà dell’impasto ho ricoperto tutto, distribuendo dei piccoli pezzettini per volta in modo tale da coprire tutta la superficie. Per ultimo ho acciunto un pizzico di pane grattugiato.

Infine ho acceso il forno, e quando ha raggiunto la temperatura di 200 gradi ho infornato e fatto cuocere per 35 minuti. Il risultato è stato il seguente:

Volete vedere l’interno? Eccovi accontentati:

Per questo piatto mi sento di dire un grosso

GRAZIE BENEDETTA

GRAZE BENEDETTA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.