PIZZA AL FORMAGGIO FILANTE E SPECK

Da parecchio tempo non mangiavo la pizza, ed oggi ne avevo proprio voglia! Il problema è che a casa mia non la preparavo più perchè i miei genitori volevano sempre la focaccia al formaggio fino a pochi mesi fa, poi hanno optato per i soliti primi piatti (In genere spaghetti al sugo od al pesto).

Quindi, l’ultima volta che sono andata a fare la spesa, ho pensato bene di non acquistare più il lievito di birra, perchè questo tipo di lievito va bene per le pizze/focacce di più persone: dovendo scegliere di preparare la pizza solo per me ho acquistato il lievito Mastro Fornaio della Paneangeli, adatto per le porzioni grandi e piccole di questi impasti. Questo tipo di lievito è in bustina, e quindi è più facile da sciogliere nell’acqua tiepida.

Gli ingredienti per l’impasto sono i seguenti:

  • Gr. 250 Farina bianca;
  • 1 Bustina lievito Mastro Fornaio Paneangeli;
  • 2 Cucchiai olio extravergine oliva
  • 1 +1/2 Cucchiaino di zucchero (Con questo tipo di lievito e obbligatoio metterci lo zucchero anche per i salati);
  • 1 Cucchiaino di sale
  • 1/2 Bicchiere acqua tiepida (Per far sciogliere il lievito con il sale).

Per la farcitura gli ingredienti sono stati questi:

  • 2 Cucchiai olio extravergine oliva;
  • Q.B. Concentrato di pomodoro co sale
  • Gr. 100 Formaggio filante tipo Galbanino
  • 3/4 Fette speck
  • Q.B. Origano

Ho iniziato mettendo la farina e lo zucchero in una terrina. Li ho assemblati con un cucchiaio di legno.

Poi ho messo il lievito secco in mezzo bicchiere di acqua tiepida. L’ho fatto sciogliere aggiungendo un cucchiaino di sale. Una volta sciolto l’ho aggiunto alla farina, insieme all’olio d’oliva.

Ho impastato tutto prima aiutandomi con un cucchiaio di legno, poi con le mani. Ho ottenuto un impasto non appiccicoso che ho coperto con un canovaccio. Ho lasciato lievitare per mezz’ora, ma vanno bene anche 40 minuti.

Intanto ho preparato 2 ciotoline: in una ho messo il concentrato di pomodoro ed un pochino di sale, nell’altra ho messo il formaggio filante tagliato a cubetti. Quando è risultato gonfio ho preso una pentola da forno rettangolare, l’ho unta di olio, ho preso il mattarello, ho steso la pasta per darle una forma tondeggiante, l’ho versata intale contenitore. Ho versato sopra l’olio d’oliva, il concentrato di pomodoro distribuendolo bene su tutto l’impasto ed il formaggio a cubetti. Infine ho preso lo speck a fettine, l’ho tagliato a pezzi grossi, e l’ho aggiunto sopra il formaggio filante.

Poi il tocco finale con l’origano:

Ho acceso il forno a 180° e quando è stato caldo ho infornato per mezz’ora. Il risultato finale è stato questo:

A mezzogiorno quando l’ho assaggiata sono stata veramente soddisfatta! Ho finalmente esaurito la mia voglia di pizza, ed oltretutto vi giuro che il connubbio formaggio filante/speck è veramente indovinato! Provate a fare la pizza con questi semplici ingredienti, vedrete che rimarrete soddisfatti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.