
I questa stagione i peperoni vanno a ruba. Dal momento che in casa mia piace molto la peperonata, ho pensato di prepararla con l’aggiunta del basilico. Vi dico subito che la mia trovata è stata indovinata, questo contorno aveva un gusto davvero unico,una vera delizia per il palato.
Gli ingredienti sono i seguenti:
Q.B. Burro
1 + 1/2 Cipolla rossa
1 Peperone verde + 1 peperone giallo
2 Pomodori a grappolo
1 Dado
10 Foglie basilico
Ho iniziato prendendo una pentola e mettendoci il burro. Ho portato tutto sul fuoco.

Intanto che si scioglieva il burro ho preso la cipolla, l’ho tagliata a fettine e po l’ho tritata finemente. Quando il burro è risultato sciolto l’ho aggiunta.

A questo punto ho preso i peperoni. li ho tagliati a metà togliendo loro i semi, li ho lavati e poi li ho tagliati prima per il lungo riducendoli a 4 parti, poi a fettine sottili. Quando ho finito ho messo tutto in una terrina.


Quando il soffritto è risultato pronto ho aggiunto i peperoni. Li ho fatti rosolare poi ho aggiunto il dado.

Ho abbassato la fiamma, ho preso i pomodori, li ho lavati, li ho tagliati a fettine e poi li ho tritati con la mezzaluna. Li ho aggiunti ai peperoni.

Infine ho preso le foglie di basilico, le ho lavate, e le ho aggiunte spezzettandole.

Ho fatto cuocere a fuoco lento per un’ora circa. Alla fine ho impiattato come contorno, con aggiunta di un bel nodino di maiale cucinato con il pomodoro:

Quando ho assaggiato questa peperonata sono rimasta veramente entusiasta per il suo sapore: il basilico rende più delicato il sapore dei peperoni, ed è per questo che si accoppia in maniera perfetta. Vi consiglio di aggiungere questa spezia ai peperoni, nel caso dobbiate cucinare la peperonata come ho fatto io: rende meno forte il sapore dei peperoni, ed è anche più buona!