
Questa stagione estiva è l’ideale per preparare cibi freddi e leggeri, ma attenzione ai gusti! In casa mia ad esempio non amiamo il riso freddo con cetrioli, tonno, sottaceti… quindi ho pensato di prepararlo con varianti diverse, e cioè con verdure fresche messe a rosolare, emmenthal, e prosciutto cotto. Bene vi dico subito che questo pomeriggio, dopo averlo preparato per domani, l’ho assaggiato: una vera delizia, buonissimo ma soprattutto delicato!
Gli ingredienti per preparare questo primo piatto sono i seguenti:
Gr. 300 riso per risotti (O da insalata)
1 Manciata sale grosso
1 Zucchina grossa (Se non l’avete prendetene 1+1/2 piccole)
1 Spicchio d’aglio
Gr. 100 formaggio Emmenthal
Gr. 200 Piselli (Io ho usato quelli in scatola della Esselunga)
2 Fette prosciutto cotto
Q.B. Olio di olia per soffriggere
Q.B. Burro per cuocere i piselli
Ho cominciato cuocendo la zucchina divisa a metà e tagliata in un tegame con l’olio d’oliva, l’aglio triatato ed un pochino di sale.

Pio ho messo il riso in una casseruola con dell’acqua bollente ed il sale grosso, l’ho portata sul fuoco ed ho fatto lessare per 12 minuti.

Nel frattempo ho preso il formaggio Emmenthal e l’ho diviso a dadini.

Ho tolto il riso dal fuoco, l’ho scolato, l’ho messo in una terrina rettangolare e vi ho aggiunto il formaggio a fettine. Ho mescolato affinché tutto si assemblasse.

Poi ho aggiunto i piselli che avevo fatto cuocere questa mattina (L’ho fatto per portarmi avanti e non avere in giro troppe pentole), con il burro ed un pochino mezzo dado (Ma va bene anche un pochino di sale). Anche qui ho mescolato per assemblare.


Ho poi aggiunto le zucchina rosolata con l’olio, mescolando sempre.

Ho prese il prosciutto ed ho tagliato le fette prima a strisce, poi a dadini.

Ho aggiunto il prosciutto sempre mescolando. Alla fine il risultato è stato questo:

L’ho assaggiato è vi giuro che, con gli ingredienti freschi (Soprattutto le verdure), è una vera delizia! Inoltre è anche un primo piatto che rendo molto, nel senso che si mette in frigorifero coperto dalla carta trasparente, ed anche se rimane per qualche giorno il suo sapore non si altera, anzi, diventa migliore! Ve lo consiglio come primo piatto in queste calde giornate estive.